Iteration plan: prevenire è meglio che curare. Banale vero?
In questo post di Jack Milunsky leggo
I find way too many companies after each iteration still trying to close things down in order to get this potentially shippable code shipped. More often than not there’s on-going QA etc long after the iteration is over. This is not a healthy state of affairs.
Credo sia un’ottimo spunto di riflessione da incrociare e mediare dopo aver letto questo post di Francesco Trucchia.
Il problema è ben articolato: da una parte il bug fixing non è valore consegnato al cliente – repetita juvant; dall’altra un iteration plan sovraccarico è il tipico sintomo di un cliente avido che non lascia al team lo spazio di manovra necessario a produrre quel valore tanto agognato e, chiaramente, di un team in posizione di debolezza rispetto al cliente.
Continuo a credere che alcune mie vecchie passioni da ingegnere gestionale ritrovate poi nel Lean Software Dvelopment possano essere la risposta a questo tipo di situazioni. Devo rifletterci ancora un po’…
June 07 2009 02:26 am | Esperti